In questo momento la Lega Nord vale sicuramente più del 10%, oltre il dato delle elezioni europee di giugno". Lo annuncia ad Affaritaliani.it Maurizio Pessato, amministratore delegato di Swg. Che spiega: "Le forze politiche più netti e radicali, come anche l'Italia dei Valori, hanno vantaggio rispetto ai grandi partiti, i quali hanno mille problemi e tante mediazioni". Il Carroccio fin dove può arrivare? "Considerando anche l'allargamento del bacino elettorale ad altre Regioni, oltre a quelle del Nord, il limite che può raggiungere è il 13%. Dopo questa soglia ci sarebbe una reazione da parte del Popolo della Libertà". In vista delle Regionali 2010 grande attenzione al Veneto, dove "la Lega e il Pdl sono testa a testa. Molto dipenderà dal candidato presidente. Se fosse un leghista è probabile che il primo partito sia quello di Bossi. Ma è possibile anche che l'elettorato padano si indispettisca nel caso in cui venga riproposto nuovamente Galan e quindi vada in massa alle urne". Poi la frase finale, eloquente: "Non ci sono motivi per pensare che la Lega abbia subito cali di consenso, anzi..."
25 settembre 2009 (venerdì)
Nella trasmissione di oggi, giovedì 17 settembre, saranno ospiti
l'On. Giacomo Stucchi, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e membro del Consiglio d'Europa e dell'UEO,
l'Avv. Claudia Terzi, Sindaco di Dalmine
Efrem Brambilla, Coordinatore Movimento Universitario Padano dell'Università Statale di Milano
17 settembre 2009 (giovedì)
“La Padania sarà libera“. Lo ha ribadito il segretario federale della Lega Nord Umberto Bossi nel suo intervento alla festa dei popoli Padani oggi a Venezia. "La libertà - ha precisato - è un diritto, che va rivendicato in tutti i modi. Non andremo in “pensione” finché non arriveremo alla libertà". Bossi ha parlato sotto un grande striscione appeso sul palco galleggiante con lo slogan "soffia il vento della libertà". Uno dei tanti sfondi evocativi di questa grande manifestazione, nel corso della quale il ministro delle Riforme è tornato sui temi della più stringente attualità politica. A partire dall’agenda del governo. Rimarcata l'importanza dell'alleanza con Berlusconi e il Pdl. "Da soli si arriva prima - ha detto Bossi - ma alleati si va più lontano. E se il gruppo è fatto dalla Lega e dal Berlusconi, è come essere sulle spalle di due giganti: vedi più lontano. Noi però abbiamo un progetto più complesso del federalismo, vogliamo un cambiamento epocale, non ci accontentiamo del federalismo". Tra gli applausi della folla, che viene stimata in oltre ottantamila presenze circa, Bossi ha quindi presentato il trailer del film "Barbarossa" di Renzo Martinelli che uscirà il prossimo ottobre e racconterà le gesta di Alberto da Giussano contro l'imperatore Barbarossa. E soprattutto il segretario federale ha rilanciato la grande catena umana sul Po, come nel 1996, che questa volta sarà dedicata a rappresentare l’opposizione della gente del Nord all’immigrazione clandestina.
WWW.LEGANORD.ORG 13/09/2009
13 settembre 2009 (domenica)
Nella trasmissione di oggi saranno ospiti
l'On. Nunziante Consiglio, deputato Lega Nord
l'On. Lorenzo Fontana, europarlamentare Lega Nord,
Cristian Invernizzi, Segretario Provinciale Lega Nord Bergamo e Assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo
10 settembre 2009 (giovedì)
13 SETTEMBRE - VENEZIA - FESTA DEI POPOLI PADANI
La Sezione della Lega Nord di Bergamo organizza per la manifestazione un autobus con partenza da Bergamo, Piazzale retro Bonaldi, alle ore 7:00. Per info e prenotazioni 035363111 o organizzazione@legabg.org
NON MANCARE!!
05 settembre 2009 (sabato)
I militari arrivano anche a Bergamo. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha firmato lunedì 3 agosto, di concerto con il ministro della Difesa Ignazio La Russa, il decreto recante la "proroga del piano di impiego di un contingente di personale militare appartenente alle forze armate, per servizi di vigilanza a siti e obiettivi sensibili, nonchè di perlustrazione e pattuglia in concorso alle forze di polizia".
Il piano prevede l'impiego di 4.250 unità di personale militare per la durata di due semestri a decorrere dal 4 agosto 2009.
I due terzi del contingente saranno utilizzati per servizi di vigilanza a siti e obiettivi sensibili e un terzo per servizi di perlustrazione e pattuglia. La presenza dei militari viene confermata nelle province di Bari, Caserta, Catania, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Verona e viene estesa a quelle di Bergamo, Bologna, Firenze, Foggia, Genova, Messina, Piacenza, Pordenone, Prato, Rimini, Treviso, Venezia e Vercelli.
"Come testimonia il vistoso calo dei reati registrato nel 2008 - dichiara il ministro Maroni - il dispositivo sperimentato si è dimostrato molto efficace ed è frutto dell'ottima integrazione tra
militari e forze di polizia, sotto il coordinamento dei Prefetti".
03 agosto 2009 (lunedì)
In data 28 luglio 2009 sono state convocate le Commissioni Consiliari Comunali per l'elezione del Presidente e del Vice Presidente.
Ecco gli incarichi per i consiglieri della Lega Nord
1a Commissione (Bilancio): Maurizio Allegrini (Presidente), Alberto Ribolla
2a Commissione (Lavori Pubblici): Luciana Frosio Roncalli (Presidente), Daniele Belotti
3a Commissione (Urbanistica): Luisa Pecce (Vice Presidente), Alberto Ribolla
4a Commissione (Cultura): Luciana Frosio Roncalli, Luisa Pecce
Commissione Trasparenza: Alberto Ribolla (Vice Presidente), Maurizio Allegrini
28 luglio 2009 (martedì)
E' convocato per mercoledì 1 luglio alle 17:45 il primo Consiglio Comunale della Città di Bergamo.
29 giugno 2009 (lunedì)
Ettore Pirovano: Presidente
Silvia Lanzani: Grandi infrastrutture, Pianificazione territoriale, Expo (Lega)
Domenico Belloli: Politiche sociali e Salute (Lega)
Fausto Carrara: Protezione civile, Attività giovanili e Politiche montane (Lega)
Roberto Anelli: Edilizia scolastica e Innovazione tecnologica (Lega)
Giovanni Milesi: Cultura, Spettacoli, Identità e Tradizione (Lega)
Alessandro Cottini: Caccia, Pesca e Sport (Lega)
Giorgio Bonassoli: attività produttive e turismo (Lega)
Giuliano Capetti: Viabilità e Trasporti (Pdl)
Mario Gandolfi: Bilancio e Personale (Pdl)
Enrico Zucchi: Istruzione, Formazione, Lavoro e Sicurezza sul lavoro (Pdl)
Enrico Piccinelli: urbanistica e agricoltura (Pdl)
Pietro Romanò: Ambiente, Tutela delle risorse naturali (tecnico all'Ambiente, area Pdl)
29 giugno 2009 (lunedì)
Franco Tentorio - Sindaco
Gianfranco Ceci - Vice-sindaco, Mobilità e Infrastrutture
Andrea Pezzotta - Urbanistica e Expo 2015
Marcello Moro - Personale
Tommaso D'Aloia - Edilizia Privata
Danilo Minuti - Sport, Giovani e Servizi Educativi
Leonio Callioni - Servizi Sociali
Alessio Saltarelli - Lavori Pubblici
Enrico Facoetti - Bilancio
Cristian Invernizzi - Sicurezza
Massimo Bandera - Ambiente
Enrica Foppa Pedretti - Attività Produttive
Claudia Sartirani - Cultura
29 giugno 2009 (lunedì)
Cons. Reg. Daniele Belotti, 208
Prof.ssa Silvia Lanzani, 172
Dott. Alberto Ribolla, 154
On. Luciana Frosio Roncalli, 114
Rag. Guglielmo Redondi, 80
Dott. Maurizio Allegrini, 76
Prof.ssa Luisa Pecce, 67
09 giugno 2009 (martedì)
Con 154 Voti di Preferenza
ELETTO CONSIGLIERE COMUNALE DI BERGAMO per la Lega Nord!
GRAZIE A TUTTI PER IL SOSTEGNO!!
Alberto
09 giugno 2009 (martedì)
05 giugno 2009 (venerdì)
04 giugno 2009 (giovedì)
La Lega Nord della Città di Bergamo denuncia una situazione al limite del paradosso.
Questa mattina io ed alcuni militanti della Lega Nord – dichiara Alberto Ribolla, militante della sezione cittadina – stavamo distribuendo volantini nell’area adiacente al mercato dello stadio. Verso le ore 10:30 è giunto il Sindaco Bruni che, con alcuni Assessori e sostenitori della sua lista, si è inoltrato tra le bancarelle, distribuendo materiale di propaganda.
Facciamo notare che proprio sabato scorso 16 maggio, alcuni vigili avevano allontanato tutti i militanti di diversi partiti che distribuivano volantini all’interno dell’area mercatale, facendo giustamente rispettare un’ordinanza del sindaco, confermata questa mattina dalla centrale della Polizia locale, che vieta la propaganda elettorale all’interno dell’area di mercato.
Inoltre, il Sindaco più volte è passato impassibile a fianco di venditori abusivi con lenzuola e merce in vendita.
Risulta quantomeno singolare – sostiene Luisa Pecce, Segretaria Cittadina della Lega Nord - che il Sindaco abbia completamente disatteso una normativa che lui stesso ha provveduto ad emanare in occasione della campagna elettorale. Esistono per questa amministrazione di sinistra due pesi e due misure: è vietato per tutti ma non per Bruni. E non è stata l’unica disattenzione. Anche la presa di posizione contro i venditori abusivi, che proviene dalla stessa giunta, è divenuta lettera morta. Infatti questi ultimi, così come i parcheggiatori, continuano tranquillamente il loro commercio in tutta la città. Solo ieri l’ultimo gravissimo episodio che ha visto l’aggressione da parte di parcheggiatori abusivi della zona dell’ospedale nei confronti della troupe televisiva di Bergamo Tv ha dimostrato che gli irregolari in questa città e con questa giunta possono agire indisturbati. I cittadini di Bergamo – conclude la segretaria – in occasione delle prossime elezioni possono dire basta a tutto ciò e votare per il partito che sul territorio e al Governo difende il diritto alla sicurezza e al rispetto delle leggi, ovvero la Lega Nord.
24 maggio 2009 (domenica)
23 maggio 2009 (sabato)
Successo del Movimento Universitario Padano negli atenei del Nord. Alle elezioni universitarie del 12, 13 e 14 maggio i giovani della Lega Nord hanno conquistato la Statale di Milano, con due eletti a Scienze politiche ed un eletto a Lettere e Filosofia, dopo otto anni di assenza; la Cattolica di Milano, con un eletto e un ricorso per ottenere un secondo eletto; la Statale di Brescia, dove siamo passati da uno a tre rappresentanti di facoltà; la Statale di Padova, dove abbiamo eletto un rappresentante di facoltà.
“E' un risultato storico - sostiene Fabrizio Cecchetti, coordinatore federale del Mup e presidente della Commissione Bilancio della Regione Lombardia - per il nostro movimento che dimostra il radicamento che abbiamo anche nelle università. L'Onda, che sa solo distruggere intere città come sta succedendo a Torino, protesta strumentalmente contro i baroni che stanno dalla loro stessa parte politica e tace sulle discriminazioni che subiscono i giovani del Nord dove le tasse universitarie pesano il triplo nelle tasche delle famiglie rispetto alle università del Sud”.
“La grande determinazione, la presenza capillare dei Giovani Padani nelle università e la collaborazione con tutti i livelli istituzionali ci hanno premiato - dichiara Alberto Ribolla, vice coordinatore federale del Mup e coordinatore nazionale del Mup Lombardia - Le battaglie del Movimento Universitario Padano a difesa degli studenti del Nord, per la meritocrazia e per il diritto allo studio sono state apprezzate. Questo non è un punto di arrivo ma un nuovo punto di partenza per crescere sempre di più e per rappresentare con ancora più forza tutti gli studenti padani. A differenza degli altri movimenti giovanili, ciò che ci muove è l'attaccamento ai nostri ideali e anche nelle università questo è stato recepito”.
19 maggio 2009 (martedì)
Leggi perchè bisogna cambiare e votare LEGA NORD
Clicca qui per scaricare il libro
16 maggio 2009 (sabato)
Clicca qui per scaricare il programma
15 maggio 2009 (venerdì)
15 maggio 2009 (venerdì)
ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo
ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo
ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo
Guarda l'elenco completo degli appuntamenti
24 maggio 2024 (venerdì)
dal Corriere della Sera del 24/05/2024 - Download
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download
21 maggio 2024 (martedì)
dal Corriere della Sera del 21/05/2024 - Download
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download
19 maggio 2024 (domenica)
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download