Discorso sulle linee programmatiche dell'Amministrazione Tentorio
Importantissima è la volontà di interazione con le altre istituzioni sul territorio e non: la Provincia con la quale si sta collaborando per promuovere tra l’altro rassegne musicali e momenti aggregativi, quali ad esempio Esordienti live; la Regione, il Ministero della Gioventù e l’Unione Europea, questi ultimi che promuovono, tra l’altro, numerosi bandi ad hoc ai quali abbiamo già aderito e che, come ha sottolineato l’Assessore Minuti, saranno attentamente monitorati anche nel futuro; altrettanto importante è la collaborazione con tutti gli attori economici del territorio, le associazioni, gli ordini professionali. E’ fondamentale anche l’impulso ai progetti di mobilità europea, l’incentivo a portare Bergamo in Europa e l’Europa a Bergamo.
Bergamo è una città universitaria che attira sempre più studenti; l’università è in continua crescita ed è dunque necessario creare interazioni e sinergie tra quest’ultima, il mondo giovanile e l’amministrazione comunale. E’ di questi giorni, fra l’altro, l’accordo tra il Rettore ed il Sindaco per creare un collegamento che fin’ora era totalmente mancato. L’impegno dell’amministrazione in questo campo si concretizza anche con la destinazione di nuovi alloggi per gli studenti e nelle politiche di mobilità, un problema glissato dalla precedente amministrazione.
E relativamente agli alloggi, un’altra collaborazione interassessorile è quella per favorire la residenzialità dei giovani: il sostegno ai giovani, alle coppie ed agli studenti affinché preferiscano la città all’hinterland, per rendere Bergamo più viva e più giovane, più produttiva.
Bergamo più viva: il nostro concetto di città giovane è quello di creare momenti aggregativi, spazi per giovani, animare il centro ed i quartieri della nostra città, finanziare e promuovere iniziative e grandi eventi culturali e sociali, collaborando con i privati, individuare aree per ospitare attività del divertimento dell’intrattenimento e dell’aggregazione finalizzate anche alla creazione di un senso di comunità e di appartenenza, incentivare dehors e spazi all’aperto, nel rispetto di tutti.
E qui apro una parentesi. A quanto pare la nostra concezione su questo è ben diversa, visto che l’amministrazione che ci ha preceduto ha preferito finanziare il Pacì Paciana, un centro sociale di estrema sinistra, che ovviamente non rispecchia per niente i giovani della nostra città. Un centro sociale che non sa cosa significhi il rispetto, delle leggi, degli altri e del patrimonio comune, visto che nel febbraio 2005 si è reso protagonista di una guerriglia urbana che ha devastato la città e, non contento e non pentito, nel gennaio 2007 ha minacciato: “scriveremo sui muri di Palazzo Frizzoni”. La risposta è stata quella di accontentare, come dice il mio capogruppo Belotti, i cucciolotti comunisti con un bel regalo. Le forti proteste della stragrande maggioranza dei giovani cittadini, ed in particolare dei Giovani Padani e della Lega Nord, senza farsi intimidire da attacchi e infime minacce personali, hanno contribuito a rendere ancor più chiara ai bergamaschi questa visione distorta della realtà, bocciata sonoramente con le ultime elezioni.
Dicevo prima dell’obiettivo di rivitalizzare la città, di riportare la gente per strada. Una città più viva è anche una città più sicura.
E sulla sicurezza il nostro Assessore Invernizzi sta facendo molto: le critiche che arrivano sono da rispedire al mittente. Nessuno ha la bacchetta magica per passare da una situazione di lassismo e buonismo generalizzato che è andata avanti per 5 anni ad un concetto di legalità e di fermezza, ma la strada intrapresa è quella giusta.
L’amministrazione Tentorio ha infatti immediatamente recepito il decreto Sicurezza del nostro ottimo Ministro Maroni e l’ha messo in pratica.
Non sono tollerabili occupazioni abusive e situazioni di illegalità e degrado che perduravano da diverso tempo. La gente poi capisce che le polemiche sono davvero sterili quando ci si sofferma sulla divisa dell’assessore; l’importante è che l’assessore non fosse in ufficio ma fosse li presente!
La prevista estensione della videosorveglianza è fondamentale per il controllo del territorio (noi non abbiamo nulla da nascondere), così come la presenza degli alpini, di cui vado orgogliosamente fiero.
Ci sarebbero tanti altri temi da toccare, vorrei però brevemente ricordare l’attenzione alle tradizioni e all’identità che caratterizza l’operato dell’amministrazione tutta, la promozione del commercio di vicinato, con un chiaro no a nuovi centri commerciali, la tutela e la valorizzazione del territorio, del paesaggio (con la riduzione delle altezze), e dello straordinario contesto ambientale che caratterizza la nostra splendida città.
Per concludere, penso che Bergamo sia una città unica, straordinaria, dove coesistono il turismo low cost e del divertimento e quello di qualità che si base sulla grandiosa offerta culturale e storica, dove la tradizionale operosità dei bergamaschi che ci vede tra i primi in Europa per attività imprenditoriale, benessere economico ed innovazione si fonde con l’eccezionale spirito di accoglienza, dove la frenesia del centro e dei quartieri lascia spazio alla tranquillità bucolica dei nostri colli: io credo con profonda convinzione che questa amministrazione abbia tutte le carte in regola per far esaltare a 360° tutte le qualità e l’offerta della nostra amata Bergamo
11 marzo 2010 (giovedì)
Segnala su:
< Home | Archivio news >
Prossimi appuntamenti
27 maggio 2024 (lunedì)
ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo
08 maggio 2024 (mercoledì)
ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo
23 aprile 2024 (martedì)
ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo
Guarda l'elenco completo degli appuntamenti
Ultime rassegne
24 maggio 2024 (venerdì)
Longuelo sott'acqua, Ribolla: inammissibile errore umano, la Giunta Gori chieda scusa
dal Corriere della Sera del 24/05/2024 - Download
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download
21 maggio 2024 (martedì)
Bilancio 2023, Ribolla all'attacco
dal Corriere della Sera del 21/05/2024 - Download
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download
19 maggio 2024 (domenica)
Pezzotta e Ribolla in via Paglia
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download
Guarda l'elenco completo di tutte le rassegne
Ultime foto
Guarda la galleria completa
Ultimi manifesti & volantini
Guarda la galleria completa