FEDERALISMO, UNICA VIA DI SALVEZZA PER IL PAESE. PD: POCHE IDEE MA MOLTO CONFUSE

Nel decreto è prevista anche la compartecipazione all’Iva da parte dei Comuni: secondo una classifica pubblicata dal Sole 24 Ore, sulla base di dati Istat, la bergamasca è decima in Italia per quota di Iva per cittadino che andrebbe ai Comuni. A Bergamo andrebbero 46,6 euro per abitante, che corrispondono per la nostra città a circa 5 milioni e mezzo di euro! E da qui anche i titoli dei giornali locali “Iva federale: Bergamo favorita”.
Peraltro, l’assegnazione dell’Iva ai governi territoriali è uno strumento per offrire incentivi concreti all’arruolamento di Sindaci e Governatori nella lotta all’evasione. Lotta all’evasione che si concretizza anche con  la previsione di introito da parte dei Comuni del 50% dei tributi evasi recuperati dagli uffici comunali. Ed in più ci sono le case fantasma, i cui accatastamenti andranno anch’essi nelle casse dei comuni.
Infine, un recente studio del Sen. Stradiotto, sempre del Partito Democratico, relativo alla prima versione del federalismo municipale, aveva evidenziato, per la Città di Bergamo, notevoli vantaggi, con maggiori introiti per 9,8 milioni di euro all’anno (+17%).
Come si evince chiaramente da quanto detto, gli ipotetici incrementi fiscali aggiuntivi a carico di famiglie, imprese, artigiani e commercianti presenti sul territorio cittadino sono assolutamente inventati e privi di ogni fondamento.
Al contrario, il federalismo è un’occasione unica per modernizzare e responsabilizzare il nostro Paese, per avere maggiori risorse e più servizi a disposizione per la nostra città e per porre fine finalmente agli sprechi che si manifestano in certe aree del mezzogiorno.
Allora noi tutti leghisti e cittadini attenti ci chiediamo: ma il PD di cosa sta parlando??
Alberto Ribolla
Capogruppo Lega Nord Comune di Bergamo

23 febbraio 2011 (mercoledì)

Segnala su: Delicious Digg Furl Google Segnalo Stumbleit Yahoo wikio

< Home | Archivio news >

Prossimi appuntamenti

27 maggio 2024 (lunedì)

ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo

08 maggio 2024 (mercoledì)

ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo

23 aprile 2024 (martedì)

ore 18:00 Consiglio Comunale di Bergamo

Guarda l'elenco completo degli appuntamenti

Ultime rassegne

24 maggio 2024 (venerdì)

Longuelo sott'acqua, Ribolla: inammissibile errore umano, la Giunta Gori chieda scusa

dal Corriere della Sera del 24/05/2024 - Download
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download

21 maggio 2024 (martedì)

Bilancio 2023, Ribolla all'attacco

dal Corriere della Sera del 21/05/2024 - Download
da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download

19 maggio 2024 (domenica)

Pezzotta e Ribolla in via Paglia

da L'Eco di Bergamo del 19/05/2024 - Download

Guarda l'elenco completo di tutte le rassegne

Ultime foto

Guarda la galleria completa

Ultimi manifesti & volantini

Guarda la galleria completa